Psicologia scolastica, dell'educazione, dell'orientamento

Considerate le necessità di tutte le figure che operano all’interno della scuola nonché degli stessi studenti che vivono la loro crescita scontrandosi con forme di disagio giovanili, talmente evidenti e innegabili, quali:

  • episodi di bullismo

  • abuso di sostanze psicotrope usuali e nuova generazione

  • stili di vita giovanili pericolosi (tabagismo, abuso di sostanze alcoliche, comportamenti devianti,etc.)

  • nascita di nuove dipendenze come internet dipendenza, gioco d’azzardo, videogiochi, tablet e cellulari

  • abbandono precoce della scuola

  • crescente richiesta di un’efficace e utile comunicazione fra  gli operatori scolastici e genitori

il dott. Daris offre un servizio di PSICOLOGIA SCOLASTICA orientato nel perseguire i seguenti obiettivi:

- fornire un servizio di sportello psicologico per gli studenti attraverso una serie d'incontri dove è centrale il tema dell’ascolto e della comprensione sulle difficoltà incontrate nel corso dell’anno da parte degli alunni. In questi incontri si valutano quali possibili soluzioni possano essere funzionali e positive per il percorso dei ragazzi, sia sotto l’ aspetto scolastico, che di vita in un senso più allargato.

- fornire un servizio di “Orientamento Scolastico e Professionale” facilitando lo studente nell’esprimere a se stesso quali  possano essere le proprie attitudini e propensioni, chiarendosi le idee sulle proprie mete future

- facilitare la comunicazione all’interno del sistema classe creando e progettando momenti in cui gli studenti, o parte di questi, possano incontrarsi per potersi confrontare su aspetti e tematiche riguardanti diverse aree della propria vita scolastica ed extrascolastica. Valutare l’opportunità di possibili interventi su argomenti e tematiche specifiche quali l’aggressività, differenze di genere, sessualità, difficoltà di relazione, ecc.).    

- svolgere attività di consulenza individuale rivolta alle figure direttamente coinvolte all’interno della relazione educativa come insegnanti, personale di sostegno ed educatori affrontando specifiche difficoltà o intervenendo su particolari casi di difficile gestione.

- facilitare la comunicazione tra gli insegnanti, educatori o genitori attraverso una maggiore conoscenza psicologica sullo specifico momento di crescita evolutivo del bambino/adolescente considerando i possibili conflitti che possono sorgere tra diverse figure di riferimento adulte.

- organizzare incontri psico-educativi rivolti alla promozione di attività che agevolino il raggiungimento del benessere e mirati alla prevenzione di fenomeni a rischio per gli studenti (bullismo, dipendenze, alienazione sociale, etc.)

Ulteriori servizi offerti:

  • Colloquio individuale per l’orientamento scolastico

  • Consulenza d'orientamento scolastico per classi rivolta a ragazzi, genitori e/o insegnanti

  • Consulenza/formazione psicologica per insegnanti, educatori o genitori

  • Consulenze psicologico-educative per conto di enti pubblici o privati con impegno orario predeterminato

  • Somministrazione, scoring e interpretazione di questionari per l’orientamento: metodi di studio, auto efficacia, decisionalità, assertività

  • Esame psicoattitudinale in relazione a una scelta professionale (comprende il colloquio, la somministrazione di test e prove psicodiagnostiche, l’eventuale raccolta d'informazioni da altre fonti; esclude la stesura della relazione)