La psicoterapia e la consulenza psicologica sono orientate ad affrontare problemi psicologici e relazionali attraverso interventi capaci di produrre cambiamenti efficaci e stabili.
La psicoterapia prevede percorsi mirati, focalizzati su uno o più obiettivo.
L’approccio utilizzato è analitico-transazionale, basato su un modello decisionale. Secondo questo modello ciascuno di noi impara comportamenti specifici e decide un piano di vita nell’infanzia. Queste decisioni sono spesso inconsce e svolgono un ruolo fondamentale in quanto possono esprimersi attraverso schemi di comportamenti ripetitivi, limitati e non adeguati al benessere della persona. Seppure vi siano importanti influenze da parte dei genitori e/o di altre figure di riferimento, è sempre l’individuo stesso che decide. Conseguentemente, se è l’individuo ad aver deciso il proprio piano di vita, esso ha anche il potere di cambiarlo, prendendo nuove decisioni in qualsiasi momento e più consone rispetto alle sue reali esigenze.
In alcune situazioni è necessario l’utilizzo di alcuni strumenti testistici per effettuare una psicodiagnosi 1(valutazione che permette di delineare la “struttura psicologica” dell’individuo) quanto più obiettiva possibile. I test somministrati in questi casi sono elencati nella sezione specifica sui test.
Attività:
Il dott. Daris si occupa delle seguenti disturbi clinici (vedi sezione sui DISTURBI CLINICI):
Disturbi d’ansia (attacco di panico, disturbo di panico con agorafobia e senza agorafobia, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo fobico, disturbo post-traumatico da stress, disturbo d’ansia generalizzato)
Disturbi dell’umore (depressione maggiore, distimico, disturbo bipolare, disturbo ciclotimico, episodio maniacale, episodio misto, episodio ipomaniacale)
Disturbi dell’età evolutiva (i disturbi dell’apprendimento, della comunicazione, generalizzati dello sviluppo, autismo, attenzione e iperattività, alimentazione, tic, funzioni evacuative).
Problemi relazionali in diversi contesti (coppia, famiglia, lavoro, …)
Problemi di comunicazione e problem solving (scelte, decisioni)
Problemi di autostima e realizzazione personale
Disturbi sessuali
Disturbi somatoformi(Ipocondria, disturbo di disformismo corporeo)
Disturbi dissociativi (disturbo amnestico, disturbo dell’identità multipla, depersonalizzazione in seguito ad un trauma psichico)
Disturbi del comportamento alimentare (anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbo da alimentazione incontrollata, disturbo dell’alimentazione non altrimenti specificato)
Problemi nella relazione di coppia (difficoltà di comunicazione, incomprensioni, conflittualità)
Mediazione dei conflitti
Sostegno alla genitorialità
Servizi offerti:
Colloquio psicologico individuale e osservazione clinica e comportamentale
Colloquio psicologico clinico familiare o di coppia.
Intervento di mediazione familiare.
Consulenze psicologico-cliniche a enti pubblici o privati con impegno orario predeterminato.
Certificazione e relazione breve di trattamento
Esame psicodiagnostico individuale, familiare o di coppia (comprende il colloquio anamnestico e psicodiagnostico, la somministrazione di test e prove psicodiagnostiche, l’eventuale raccolta di informazioni da fonti esterne)
Certificazione a relazione breve psicodiagnostica
Colloquio di sintesi psicodiagnostica e restituzione
Somministrazione e interpretazione di test carta-matita
Somministrazione, siglatura e interpretazione di reattivo proiettivo
Somministrazione, scoring e interpretazione di inventario o questionario per la valutazione globale della personalità, del disagio psicologico o della psicopatologia, delle relazioni e dello sviluppo psicosociale.
Somministrazione, scoring e interpretazione di scala o batteria per la misurazione globale dello sviluppo mentale e dell’intelligenza.
Psicoterapia individuale
Psicoterapia di coppia
Psicoterapia di gruppo
1 Vedi la sezione DOMANDE per maggiori chiarimenti sul termine PSICODIAGNOSI